| progetti Dal 2001, anno di laurea, l'arch. Roccella svolge attività di progettazione architettonica in proprio e in collaborazione con studi locali e internazionali. Di seguito una selezione dei progetti di architettura dello studio Roccella, attenti alla sostenibilità ambientale e alla fattibilità economica. Per contatti, richieste di informazione: info@graziellaroccella.it | 
          
            |  | 
          
            |  | 
          
            | concorsi | 
          
            | 
 | 
          
            |  | 2010 - CONCORSO INTERNAZIONALE DI IDEE LA METAMORFOSI, Città di TorinoCapogruppo del TEAM CRCV: Alessandro Capello, Graziella Roccella, Paolo Carignano, Fabio Vignolo; con la consulenza di: Gabriele Druetta, Cristina Coscia, Diana Rolando 
            e la collaborazione di Riccardo Covino, Valeria Bruni, Giulia Nardi
 MENZIONE SPECIALE PER L'AMBITO DI SPINA 4
 |  |  | 
                
                  2005 - CONCORSO DI IDEE Ai confini del Mare, 
              Provincia di Rimini, Settore CulturaCapoprogetto del gruppo Città delle colonie 2010, con 
              l'arch. Vincenzo Giampaolo. Progetto esposto presso la Provincia 
              di Rimini, maggio 2005.
 | 
          
            |  | 
          
            | progetti privati in ambito residenziale | 
          
            | 
 | 
          
            |  | 
          
            |  | 2011, strada Bottione, DRUENTO Ristrutturazione di casa indipendente in area pre-parco. Progettazione preliminare, definitiva esecutiva, direzione cantiere, studio di interni. Con la ditta Picheca.
 |  |  | 2010, via XX Settembre, SETTIMO TORINESE Ristrutturazione di casa indipendente. Progettazione preliminare e definitiva.
 | 
          
            |  | 
          
            |  | 2009, via Torino, DRUENTORistrutturazione di appartamento, con ampliamento. Progettazione preliminare, definitiva esecutiva, direzione cantiere, studio di interni, progettazione arredi su misura. Con le ditte EdilMurax,  Scalia di Torino
 |  |  | 
                2007 - via Ventimiglia, TORINO Ristrutturazione di appartamento. Progettazione preliminare, definitiva esecutiva, direzione cantiere, studio di interni, progettazione arredi su misura. Con le ditte Edil Sarah di Giaveno, Rossero Serramenti, Scalia di Torino
 | 
          
            |  |  | 
          
            |  | 2008 - Piazza Perotti, TORINO
 
  Ristrutturazione di appartamento. Progettazione definitiva per presentazione D.I.A, Allegati per Risparmio Energetico,  Direzione cantiere. Lavori eseguiti in proprio. |  |  | 2005 - Via M. D'Azeglio, PIANEZZA (TO)
 
  Studio di interni per mini appartamento 
                      in centro storico. Gli spazi minimi e irregolari sono ordinati con l'uso di due colori dominanti blu e arancio, utilizzati per pareti e arredi.  Con 
                      le ditte C.M. di Savonera e Scalia di Torino. | 
          
            |  |  | 
          
            |  | 2004 - via Garibaldi, DRUENTO (TO) 
 Ristrutturazione di rustico in centro storico 
                  con consolidamento degli orizzontamenti esistenti. Progetto 
                  architettonico, esecutivo, cemento armato e direzione lavori 
                  con l'impresa di restauro EdilMurax di Firenze. |  |  | 
                2003 - Via M. D'Azeglio, PIANEZZA (TO)
 
  Restauro di facciata in edificio residenziale in centro storico. In un'area un tempo degradata, il recupero degli elementi storici della facciata gioca un ruolo significativo per la  riqualificazione urbana. Con l'impresa I.C.G. 
                      di Borgaro Torinese. | 
          
            |  |  |  | 
          
            | uffici e commercio | 
          
            | 
 | 
          
            |  | 2008 - c.so Ferrucci, TORINOProgetto di arredo per Studio Legale. La stanza dell'Avvocato è un tema che chiama in gioco i valori di rappresentatività legati alla giustizia. Ai pezzi di arredo funzionali scelti da catalogo, si accostano le sedie di design e la libreria bicromatica "diffusa" realizzata su misura.
 |  |  | 2007 TORINO
 Verso una nuova concezione del tempo libero. 
                  Il  progetto di locale notturno si basa sull’approccio esigenziale ma  introduce elementi di percezione dello spazio secondo una concezione dell’Uomo  come essere senziente e sensibile che desidera sperimentare l'arte in un ambiente accogliente e informale.   | 
          
            |  |  |  | 
          
            |  | 2007 - via Lanzo, BORGARO (TO) Restyling negozio Ottica D'Elia. Fasce di colore con scritte in grande formato evidenziano  i diversi target cui il prodotto si riferisce. Con le ditte EdilMurax (pittura) e Password, Pianezza, (realizzazioni applicazioni grafiche)
 |  |  | 2005 - via Torino, DRUENTO (TO)
 
 Studio di interni per Foto Ottica Roberto. 
                      Un espositore unico in alluminio satinato corre lungo le pareti di tutto il negozio. Progetto esecutivo dei nuovi espositori e direzione lavori con 
                      la ditta C.M. di Savonera. | 
          
            |  |  |  | 
          
            |  |  |  |  |  |